IL PASSATO, IL PRESENTE ED IL FUTURO DEL RAME
Sin dall’antichità il rame è conosciuto come uno dei metalli più diffusi. Fa parte della storia di molte civilizzazioni e culture, avendo contribuito all’evoluzione delle stesse popolazioni.
La sua durevolezza nel tempo, ad ogni tipo di erosione, rimane una delle caratteristiche positive principali.
Il rame è un elemento minerale e naturale senza scadenza; proprio questo il motivo la civiltà egizia utilizzava il simbolo geroglifico rappresentato dal rame come significato di VITA ETERNA. Una dimostrazione della durevolezza del rame è la statua dell’ “Efebo di Antikicira”, rimasta per più di 2300 anni nel fondo del mare.
La ricchezza dei resti archeologici ha costituito una fonte d’informazione di gran valore verso la conoscenza del modo di vivere delle varie culture durante i secoli.
Attraverso le sue molteplici applicazioni, il rame continua a giocare un ruolo importantissimo nella vita contemporanea e la sua importanza è indiscutibile.
L’ampio uso del rame nel settore industriale, nelle telecomunicazioni, nelle reti idriche, nell’edilizia, nell’architettura e nell’informatica è una nota ancora oggi molto positiva.